Il Dipartimento per le Politiche della famiglia finanzia, anche per il 2025, i comuni italiani (ad esclusione dei comuni delle Province Autonome di Trento e di Bolzano) per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minorenni, per un ammontare di 60 milioni di euro, ripartiti sulla base della popolazione minorile residente.
Questa Amministrazione non vuole rinunciare ad offrire momenti di svago ai più piccoli, creando spazi di potenziamento delle capacità e di recupero delle relazioni, così come a sostenere ed appoggiare le famiglie che lavorano, mettendo a disposizione una valida iniziativa nel periodo autunnale e invernale che possa venire incontro alle esigenze familiari.
Pertanto, con Determinazione n. 1051 del 26/09/25, è stata avviata la manifestazione di interesse per la ricerca di Enti del Terzo Settore per la Co-progettazione e la Gestione delle attività relative ai Centri Estivi 2025, che dovranno presentare due differenti progetti, uno rivolto alla fascia di età compresa tra i 5 e gli 8 anni e l’altro rivolto alla fascia di età compresa tra i 9 e i 13 anni e che prevedano un numero di utenti complessivi pari a 200 posti
Le famiglie dovranno presentare regolare richiesta di adesione per consentire ai minori la partecipazione ai due diversi progetti:
-“GIOCO E SPORT AL PALAZZETTO”: attività sportiva ed azioni educative, ludiche e ricreative specificatamente dedicate ai bambini che hanno un'età compresa tra i 5 e gli 8 anni, da svolgersi presso il Palazzetto dello Sport sita in via Scopari;
- “GIOCO E SPORT AL PALAZZETTO”: attività sportiva ed azioni educative, ludiche e ricreative specificatamente dedicate ai bambini che hanno un età'compresa tra i 9 e 13 anni, da svolgersi presso il Palazzetto dello Sport sita in via Scopari;
- Saranno ammessi alla partecipazione alle attività i minori con:
- residenza nel comune di San Giuseppe Vesuviano;
- figli di età compresa tra 5 anni (compiuti) e 13 anni;
- un ISEE in corso di validità fino a €30.000,00.
- In caso di domande superiori al numero dei posti riservati, ovvero 100 per fascia di età,, sarà applicato il seguente criterio preferenziale:
- Isee, ordinario e in corso di validità, più basso.
In caso di ex equo si applicherà come ulteriore criterio preferenziale il minore che abbia entrambi i genitori lavoratori.
Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate entro il 13 Ottobre 2025 ore 12.00 tramite pec al seguente indirizzo: protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it ovvero presentata a mano all’ufficio protocollo, sito in P.zza Elena d’Aosta,n.2.